Il counseling transculturale è uno spazio psicologico di ascolto e supporto in alcune fasi di vita personale o familiari in cui il cambiamento della migrazione può creare fatiche o difficoltà nel raggiungere una sufficiente condizione di benessere.
Il servizio si rivolge a persone e famiglie, di origine straniera, che desiderano migliorare gli aspetti affettivi, sociali e relazionali, approfondire le dinamiche familiari e sostenere le proprie competenze genitoriali.
Ogni cultura, compresa quella italiana, ha delle rappresentazioni che sfociano in comportamenti a cui è importante porre attenzione per una comprensione reciproca e un supporto reale alle famiglie migranti e agli operatori dei Servizi o ai docenti.