Descrizione
Anche per l'anno scolastico 2024 il servizio di counselling scolastico rappresenta un punto di riferimento per gli Istituti comprensivi dell’ambito.
L’attività che partirà in 7 scuole sarà svolta da psicologi e rivolta a studenti, insegnanti e genitori.
Prevederà sportelli di ascolto, laboratori nelle classi e incontri di informazione/confronto aperti ai genitori.
Punto di forza è il costante raccordo con i servizi del territorio e il lavoro di rete in un’ottica di prevenzione delle fragilità emotive, relazionali e sociali.
Il Servizio Counselling e Sportello Psicologico ha come finalità l’accompagnamento nella crescita degli alunni delle scuole primaria e secondaria di primo grado e la prevenzione di disagio e malessere che possono eventualmente sfociare in comportamenti di isolamento sociale, antisociali e di successive difficoltà nella convivenza. Si pone quindi l’accento sulla necessità di coinvolgere i bambini fin dalle prime classi della primaria, organizzando un percorso che sia stimolo per scoperte e riflessioni così da ottenere una gradualità dell’intervento commisurata all’età dei partecipanti.
L’intento è quello di utilizzare il linguaggio più adatto agli interlocutori che di volta in volta verranno coinvolti, avendo ben presenti le caratteristiche tipiche degli alunni dalle prime classi della primaria fino all’ultimo anno della secondaria di primo grado.