Ufficio Tutela Minori e Penale Minorile

Area Minori

Responsabile d'Area: d.ssa Lucia Pacchiana

Orari di apertura: LUNEDI’/MARTEDI’/GIOVEDI’: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00; MERCOLEDI’: dalle 14.00 alle 17.00; VENERDI’: dalle 9.00 alle 16.00.  

  • Equipe 1 Tel. 039.91.66.993 - Cell 340.1241365 (per il Comune di Cremella)
  • Equipe 2 Tel. 039.91.67.031 - Cell. 346.1441735 (per i Comuni di Casatenovo, Cernusco Lombardone, Olgiate Molgora)
  • Equipe 3 Tel. 039.91.66.951 - Cell. 346.1441735 (per i Comuni di Cassago e Santa Maria Hoè)
  • Equipe 4 Tel. 039.91.67.023 - Cell. 344.0170788 (per i Comuni di Barzanò, Montevecchia, Robbiate, Sirtori, Verderio, Viganò)
  • Equipe 5 Tel. 039.91.66.947 - Cell. 344.0170788 (per i Comuni di Merate, Monticello e Paderno d’Adda)
  • Equipe 6 Tel. 039.91.66.984 - Cell. 346.1441735 (per i Comuni di Airuno, Barzago, Brivio, Calco, Imbersago, Lomagna e Osnago)
  • Cellulare di riferimento penale: 340.1241365

Via Cascina Levada 1 - 23880 CASATENOVO (LC) - Tel. 039.9166785 - E.mail servizio: tutelaminori@retesalute.net 

Competenze

Il Servizio tutela minori è finalizzato alla tutela dei minori sottoposti ad un provvedimento dell’Autorità Giudiziaria.

Obiettivi specifici del servizio tutela minori sono:

  • tutelare il minore in situazione di pregiudizio;
  • attuare le prescrizioni, contenute nei decreti del Tribunale per i Minorenni e/o del Tribunale Ordinario.

Pertanto, le attività oggetto del servizio tutela minori sono:

  • garantire interventi di sostegno sociale, psicologico ed educativo a favore dei minori in carico e/o delle loro famiglie
  • effettuare indagini e valutazioni psico sociali sul minore e sul contesto familiare e ambientale
  • allontanare il minore dal nucleo famigliare con conseguente collocamento in affido familiare o inserimento in comunità
  • garantire il raccordo con il servizio sociale di base, servizi specialistici territoriali, servizi privati, scuola,…
  • gestire le rette derivanti dal collocamento dei minori in comunità

Retesalute, attraverso la propria équipe specialistica tutela minori, ha la responsabilità organizzativa, gestionale ed economica del servizio. Garantisce il funzionamento, il coordinamento ed il raccordo progettuale ed operativo con l’assistente sociale del Comune.

Struttura

Tipo di organizzazione

Ufficio

Contatti

Segreteria - Telefono:
039.9166785

Sito web OpenCity Italia · Accesso redattori sito