Criteri di riparto e modalità di utilizzo delle risorse del Fondo Sociale Regionale
Le risorse del Fondo Sociale Regionale sono finalizzate al cofinanziamento dei servizi e degli interventi sociali afferenti alle aree Minori e Famiglia, Disabili ed Anziani.
La ripartizione del Fondo Sociale Regionale avviene mediante l’assegnazione in forma indistinta delle risorse regionali per Ambito territoriale e comporta, da parte dell'Assemblea dei Sindaci dell’Ambito distrettuale, la definizione di criteri di utilizzo delle stesse, approvati coerentemente alle indicazioni regionali ed agli obiettivi, alle priorità e agli interventi individuati nel Piano di Zona.
Il Fondo Sociale Regionale viene utilizzato per il sostegno delle unità di offerta sociali, servizi e interventi già funzionanti sul territorio in regolare esercizio, e per contribuire alla riduzione delle rette degli utenti, e comunque al sostegno dei bisogni delle famiglie.
Le unità di offerta della rete sociale regionale che possono essere sostenute dal Fondo Sociale Regionale sono:
AREA MINORI E FAMIGLIA
• Affidi: Affido di minori a Comunità o a famiglie (eterofamiliari o a parenti entro il quarto grado)
• Assistenza Domiciliare Minori
• Comunità Educativa, Comunità Familiare e Alloggio per l’Autonomia
• Asilo Nido, anche organizzato e gestito in ambito aziendale (Nido Aziendale), Micronido, Nido Famiglia e Centro per la Prima Infanzia
• Centro Ricreativo Diurno e Centro di Aggregazione Giovanile
AREA DISABILI
• Servizio di Assistenza Domiciliare
• Centro Socio Educativo
• Servizio di Formazione all’Autonomia
• Comunità Alloggio Disabili
AREA ANZIANI
• Servizio di Assistenza Domiciliare
• Alloggio Protetto per Anziani
• Centro Diurno Anziani
• Comunità Alloggio Sociale Anziani
AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL FONDO SOCIALE REGIONALE 2020
Documentazione:
- DGR 3663/2020
- Avviso FSR 2020 (in pdf)
- Istanza FSR Merate 2020 (in WORD)
- Istanza FSR Merate 2020 (in PDF editabile)
- Istanza FSR Merate (in PDF)
- Scheda CSE
- Scheda SERVIZI PRIMA INFANZIA
- Scheda COMUNITA' MINORI
- Scheda CRD
- Scheda CAG
- Scheda CDA
- Scheda CAD_CSS
- Scheda CASA
- Scheda APA
- Tabella economica COMUNITA' MINORI
- Tabella economica CENTRI PRIMA INFANZIA
- Tabella economica NIDI_MICRONIDI_ NIDI FAMIGLIA
- Criteri Di Utilizzo Del Fondo Sociale Regionale 2020
-
Piano di Riparto FSR 2020
QUOTA AGGIUNTIVA COVID-19
Regione Lombardia con la DGR N. 3663 del 13.10.2020 prevede di riconoscere, a valere sulle risorse del FSR 2020 di cui alla quota aggiuntiva Covid-19, alle strutture per la prima infanzia pubbliche e private, a titolo di indennizzo, € 95,00 una tantum per posto in esercizio determinato dal numero dei posti dichiarati all’Anagrafe regionale AFAM al 30.9.2020.
La quota aggiuntiva Covid-19 del Fondo Sociale Regionale è finalizzata al riconoscimento di un indennizzo per il mantenimento delle unità di offerta per la prima infanzia in relazione alla riduzione o al mancato versamento delle rette o delle compartecipazioni comunque denominate, da parte dei fruitori, determinato dalla sospensione dei servizi in presenza a seguito delle misure adottate per contrastare la diffusione del COVID-19.
Gli Enti gestori di servizi per la prima infanzia pubblici e privati (Asili Nido, Micronidi, Nidi famiglia e Centri prima infanzia) con sede nei Comuni dell’Ambito Distrettuale di Merate, ai sensi della DGR Regione Lombardia N. 3663 DEL 13.10.2020 possono presentare domanda per l’assegnazione di contributi a carico del FONDO SOCIALE REGIONALE PER L’ANNO 2020 - QUOTA AGGIUNTIVA COVID-19. I Legali Rappresentanti degli Enti Gestori dovranno inviare entro le ore 12,00 di Venerdì 4 dicembre 2020.
AVVISO PUBBLICO PER L’ACCESSO AL FONDO SOCIALE REGIONALE 2020 QUOTA AGGIUNTIVA COVID-19:
Documentazione:
- DGR 3663/2020
- Avviso Pubblico Quota Covid19 Servizi Prima Infanzia
- Istanza Quota Covid19 Servizi Prima Infanzia (formato Word)
- Istanza Quota Covid19 Servizi Prima Infanzia (formato PDF editabile)